Novità da OMRON |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
Versatili, ultracompatti e veloci I nuovi moduli di sicurezza Omron G9SE, disponibili in tre modelli ultrasottili, sono adatti a tutte le applicazioni grazie alle varie configurazioni d’uscita, alla regolazione del tempo di diseccitazione ai terminali push in frontali, che riducono i tempi d’installazione di oltre il 50%. Sono tutti compatibili con una vasta gamma di dispositivi, quali ad esempio pulsanti di arresto di emergenza, interruttori per porte e optosensori. Tutti i moduli della gamma possono essere utilizzati sia con sensori meccanici sia elettronici; gli indicatori a LED facilmente visibili consentono una verifica immediata delle condizioni di guasto, oltre a fornire utili informazioni di diagnostica. Altra caratteristica essenziale dei moduli è il tempo di risposta massimo di soli 15 ms. Machine automation ‘iperveloce’ Omron amplia la piattaforma di automazione Sysmac con l’introduzione sul mercato dei due nuovi controller NJ1 e NX7: una scelta per aumentare la scalabilità della piattaforma motion control e offrire un machine control fino a 256 assi sincronizzati al millisecondo. NJ1 permette la scalabilità verso il basso con un processore Intel ATOM a 600 MHz. Sysmac NX7 basa la sua capacità elaborativa su un processore quad-core Intel Core I7, con una memoria dati ampliata a 260 Mbyte rispetto ai 6 Mbyte dei processori NJ5. La gestione parallela dei task motion permette di ottenere la migliore risposta tecnologica alle applicazioni più impegnative. Caratteristica fondamentale resta l’affidabilità che caratterizza tutti i prodotti Omron.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 20 Giugno 2015 09:49 |