Soluzioni cloud e virtuali per l’ingegneria, l’esercizio e la manutenzione |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
La navigazione in documenti permette ricerche mirate per apparecchiatura o per aree geografiche, visualizzando dettagli tecnici, dati, immagini, schemi, foto, filmati di formazione alla manutenzione. Piani di lavoro (aggiornati in real time) permettono di ottimizzare le attività di diversi gruppi di lavoro I file possono essere archiviati su server con soluzioni cloud (utilizzando server condivisi aziendali o pubblici molto performanti e ad alta affidabilità). Le soluzioni cloud conseguono benefici di prestazioni, spazi, consumi di energia, manutenibilità rimarchevoli e permettono l’accesso ai file (quali gli archivi di documentazione) o a programmi applicativi (quali quelli di simulazione) in maniera sicura con tecniche consolidate di “cyber security”, via internet, utilizzando labtop o comuni smartphone. Esistono poi collaborative tool che permettono la comunicazione e la condivisione di documenti in tempo reale tra diversi utenti. Tecniche di virtualizzazione permettono inoltre di migliorare l’architettura hardware e la fruibilità delle informazioni da parte dell’utente finale. Grazie anche a queste tecnologie innovative, “l’ambiente di lavoro” sta diventando qualunque luogo in cui sia possibile accedere ad internet. Su questi temi ANIPLA organizza a San Donato Milanese (MI) il 16 aprile una giornata di studio che si propone di fare una panoramica su come queste nuove tecnologie sono utilizzate in campo industriale cercando di indagare possibili sviluppi futuri. Per ulteriori informazioni sulla giornata è possibile contattare la segreteria dell’associazione (anipla@anipla.it) oppure uno dei due coordinatori della giornata, Regina Meloni (regina.meloni@saipem.com) o Fausto Gorla (fausto.gorla@paneutec.com).
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Gennaio 2013 19:55 |