HMS: Connettività di rete |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
Descrizione Centro
Flessibilità: un'unica piattaforma hardware per qualsiasi rete NP40 fornisce connettività a tutti i principali bus di campo tradizionali e reti Ethernet industriali. E' un'unica piattaforma hardware riprogrammabile, in grado di supportare varie reti: basta scaricare semplicemente il nuovo firmware. Di conseguenza, non occorre avviare alcun processo di sviluppo per ogni nuova rete. La nuova tecnologia di moduli consente a ogni produttore di installare facilmente l'interfaccia nel loro dispositivo industriale e scaricare semplicemente il firmware più adatto prima di consegnarlo al cliente finale. Prestazioni: per applicazioni esigenti che richiedono profili "motion" e "sync" NP40 presenta un tempo di latenza assai ridotto, fino a pochi microsecondi. La serie 40 assicura praticamente uno scambio dati con ritardo "pari a zero", tra le API del dispositivo ospitante e la rete, rendendo possibile il supporto di applicazioni con alte prestazioni che richiedono profili "motion" o "sync". "Abbiamo verificato che, nel corso degli ultimi anni, la rete Ethernet industriale richiede maggiori prestazioni e una nuova architettura", afferma Jörgen Palmhager, Direttore Operativo in HMS (COO). "Le nuove reti Ethernet industriali stanno diventando sempre più specializzate, esigendo molto dai processori di rete i quali devono gestire la 'trasmissione' tra reti e protocolli diversi. Nel NP40, HMS ha abbinato un potente core ARM Cortex M3 con un'architettura FPGA, tutto in un singolo chip, consentendo sia un veloce trasferimento dati sia la sincronizzazione in tempo reale dell'hardware/FPGA. La tecnologia NP40 concede agli utenti il meglio dei due mondi, offrendo la massima velocità e precisione, caratteristiche necessarie per le applicazioni più impegnative, e la flessibilità idonea per adattarsi alle varie reti, scaricando semplicemente un nuovo firmware. La soluzione è basata sulla tecnologia MicroSemi SmartFusion, ma integra anche i blocchi unici di HMS come il nostro RTA™ (Real Time Accelerator) per la connettività industriale". All'interno di Anybus NP40 Anybus NP40 è un processore di rete a chip singolo che include un core ARM e una struttura FPGA (Field-Programmable Gate Array). Il core ARM esegue gli stack applicativi e di protocollo, mentre l'FPGA viene utilizzato per implementare le varie interfacce Ethernet real-time. All'interno dell'area FPGA è integrato uno switch real-time il quale supporta la messaggistica ciclica e sincrona delle reti real-time come: PROFINET IRT, Powerlink, EtherCAT e Sercos III. Poiché il processore di rete è basato su flash, esso può essere riprogrammato per gestire diverse reti Ethernet industriali. NP40 è basato sulla tecnologia di Microsemi Inc. e la sua architettura è progettata per abbinare elevate prestazioni, bassi consumi e massima flessibilità in un singolo chip. Disponibilità NP40 è già utilizzato per fornire connettività di rete ad alcuni dispositivi industriali impiegati in impianti pilota. Esso sarà presentato in anteprima in autunno, durante varie esibizioni, come la fiera SPS/IPC/Drives in Germania e la Rockwell Automation Fair negli Stati Uniti. Il lancio su larga scala di questo nuovo processore di rete, che fa parte delle nostre soluzioni Embedded, avverrà nell'arco dell'anno 2013. NP40, in combinazione con il software applicativo e il protocollo Anybus, realizza la soluzione Anybus CompactCom C40 - una soluzione basata su singolo chip e pronta all'uso per la connettività di rete.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Gennaio 2013 10:51 |