Enel Green Power |
![]() |
Scritto da Administrator | ||||||
Questo simulatore mette a confronto tre opzioni: il fotovoltaico, il mini eolico e il solare termico. Al software spetta il resto.
Accessibile gratuitamente iscrivendosi direttamente sul sito della compagnia, il software in questione consente l’inserimento dei propri dati, cioè i dettagli tecnici della propria abitazione e della propria azienda, nonché la posizione geografica. Successivamente, i dati vengono elaborati per fornire, al termine della valutazione, la soluzione adatta al profilo dell’utente.
Il simulatore fornisce, inoltre, ben quattro percorsi. Tre sono i percorsi accessibili per gli utenti esperti. Tra quelli proposti, ossia i già menzionati fotovoltaico, eolico e solare termico, si può creare il proprio impianto su misura, valutando le performance e i dettagli tecnici di consumo. Infine, l’ultimo percorso è quello orientato ad un’utenza meno esperta e che consente di creare un impianto, sebbene non si posseggano le conoscenze tecniche di cui dispongono invece i precedenti tre profili. Inoltre, il simulatore permetterà anche di calcolare il finanziamento più conveniente. Un modo convincente per valutare il ritorno economico e l’esborso di attivazione e installazione. Il programma si basa anche sulla posizione geografica dell’utente. In base a questa e all’impianto prescelto, il software sarà in grado di calcolare la quantità di energia elettrica prodotta in media in un anno e quanto tempo sarà necessario affinché il valore iniziale dell’impianto possa essere ammortizzato con il tempo e con l’inizio del guadagno effettivo.Con questa soluzione, gli utenti potranno utilizzare applicazioni di controllo assi in parallelo con funzionalità di automazione, controllo di processo e sicurezza in un’unica piattaforma di controllo e utilizzando una sola rete, con una conseguente semplificazione delle attività di progettazione, dell’operatività e della manutenzione delle attrezzature.
26 Dicembre 2012 Un connubio perfetto per una soluzione di Integrated Motion in ambiente EtherNet/IP |
||||||
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Gennaio 2013 10:38 |