Auto elettrica, accordo tra Eni ed Enel |
![]() |
Scritto da Administrator | ||||||
TECNOLOGIA E SERVIZI «Con questo accordo», ha spiegato Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, «si dà nuovo impulso alla disponibilità della ricarica, un fattore determinante per gli automobilisti nella scelta di qualsiasi tipo di auto. Questo accordo, insomma, ci consente di sviluppare sempre più sia la tecnologia che i servizi». Enel ha appena realizzato un punto di ricarica rapido a corrente alternata da 43 kW che in 30 minuti consente di fare quasi il pieno (80% circa) all'auto elettrica. Questo tipo di servizio si abbina inoltre a una strategia ben precisa che dovrebbe far decollare le vendite di vetture a batteria: la diffusione di stazioni di ricarica domestiche nei box e l'arrivo di tariffe flat come la Enel Drive, che consentirà di caricare senza limiti la propria auto elettrica con 25 euro al mese. Si prevede un mercato di oltre 7,7 milioni di punti di ricarica da installare entro il 2017 per un valore che sfiora i 3 miliardi e mezzo di euro. NEL 2012 VENDUTE 400 AUTO IN ITALIA Mercato che tuttavia è ancora fermo al palo: nel 2012 sono stati venduti in tutto il mondo, 257 mila veicoli, di cui oltre 61 mila in Europa (in Italia poco più di 400). Ma se inizieranno a diffondersi sistemi a ricarica veloce, se le stazioni di servizio inizieranno a vendere - insieme, nello stesso spazio - benzina, gasolio ed elettricità, il discorso potrebbe cambiare davvero.
26 Dicembre 2012 Un connubio perfetto per una soluzione di Integrated Motion in ambiente EtherNet/IP |
||||||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Gennaio 2013 20:17 |