Bosch Rexroth |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
L‘Open Core Engineering, vincitore, in occasione della Fiera di Hannover, del premio internazionale Hermes Awards 2013, che rappresenta uno dei riconoscimenti industriali più ambiti a livello mondiale, sarà il leitmotiv che Bosch Rexroth promuoverà sullo stand in sintonia con i tre principali temi: Engineering, Energy Efficiency e Safety. Implementare la sicurezza funzionale in modo economico e conforme alle normative è sempre più importante per i costruttori di macchine. Per semplificare il processo di sviluppo di macchine complesse, Rexroth integra le funzioni di sicurezza nella rete di automazione SERCOS. Il protocollo di sicurezza CIP Safety on SERCOS garantisce una comunicazione sicura dal controllo all’azionamento, senza necessità di ulteriori cablaggi. Il controllo della velocità variabile attraverso gli azionamenti elettrici è la base per migliorare l'efficienza energetica nella progettazione delle macchine. Con il nuovo azionamento a frequenza variabile della serie EFC 3600, Bosch Rexroth offre vantaggi economici per l'automazione generale. Risparmio di energia, minimizzazione dei costi di esercizio, livello sonoro ridotto, elevata disponibilità della macchina, tutto questo è possibile grazie a Sytronix, la nuova offerta di azionamenti combinati elettrici e idraulici di Bosch Rexroth. Tempi di reazione brevissimi per maggiore precisione di misura e maggiore dinamica, con il nuovo sistema I/O real time “IndraControl S20” Rexroth soddisfa tali requisiti e con il bus sercos dedicato all’automazione semplifica il collegamento delle periferiche di macchina.
L‘Open Core Engineering, vincitore, in occasione della Fiera di Hannover, del premio internazionale Hermes Awards 2013, che rappresenta uno dei riconoscimenti industriali più ambiti a livello mondiale, sarà il leitmotiv che Bosch Rexroth promuoverà sullo stand in sintonia con i tre principali temi: Engineering, Energy Efficiency e Safety. Implementare la sicurezza funzionale in modo economico e conforme alle normative è sempre più importante per i costruttori di macchine. Per semplificare il processo di sviluppo di macchine complesse, Rexroth integra le funzioni di sicurezza nella rete di automazione SERCOS. Il protocollo di sicurezza CIP Safety on SERCOS garantisce una comunicazione sicura dal controllo all’azionamento, senza necessità di ulteriori cablaggi. Il controllo della velocità variabile attraverso gli azionamenti elettrici è la base per migliorare l'efficienza energetica nella progettazione delle macchine. Con il nuovo azionamento a frequenza variabile della serie EFC 3600, Bosch Rexroth offre vantaggi economici per l'automazione generale. Risparmio di energia, minimizzazione dei costi di esercizio, livello sonoro ridotto, elevata disponibilità della macchina, tutto questo è possibile grazie a Sytronix, la nuova offerta di azionamenti combinati elettrici e idraulici di Bosch Rexroth. Tempi di reazione brevissimi per maggiore precisione di misura e maggiore dinamica, con il nuovo sistema I/O real time “IndraControl S20” Rexroth soddisfa tali requisiti e con il bus sercos dedicato all’automazione semplifica il collegamento delle periferiche di macchina. |
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 04 Maggio 2013 21:09 |