Safety Automation Builder (SAB) di Rockwell Automation |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
L'analisi PL utilizza il software SISTEMA (Safety Integrity Software Tool for Evaluation of Machine Applications) di IFA certificato tramite lo standard globale EN ISO 13849-1. "Il nostro recente studio sulle prospettive 2016 del mercato globale della sicurezza delle macchine riconosce a Rockwell Automation la leadership a livello mondiale nella fornitura di soluzioni di sicurezza" ha dichiarato Sal Spada, direttore della ricerca, ARC Advisory Group "posizione che Rockwell Automation continua saldamente a mantenere con il lancio di nuovi tool dedicati alla sicurezza. Forte del più ampio portfolio esistente al mondo dedicato all’automazione della sicurezza, il nuovo tool Safety Automation Builder costituisce una guida per la progettazione di sistemi di sicurezza offrendo ai clienti tutto ciò di cui hanno bisogno: un'unica fonte affidabile di competenze legate alla sicurezza. Il calcolo dei livelli PL tradizionalmente è molto complesso e prevede che gli ingegneri eseguano una serie di attività tra cui la stampa dei disegni del layout delle macchine, il disegno di dispositivi di protezione fissi e mobili, l’individuazione di punti di accesso potenzialmente pericolosi e delle funzioni di sicurezza richieste, la selezione di dispositivi di input, output e logica e il calcolo del livello PL raggiunto dal sistema di controllo sicurezza. Il risultato di tutte queste operazioni consiste in una distinta di materiali necessari e di calcoli di sicurezza che gli ingegneri dovrebbero in seguito riportare in documenti, disegni e relazioni. Il software SAB automatizza il processo di selezione relativo alla sicurezza accelerando la progettazione dei sistemi e minimizzando l'errore umano. Con il tool SAB gli utenti dopo aver importato un'immagine della macchina da mettere in sicurezza, rispondono alle domande utilizzando un menu a tendina e schermate di supporto per identificare e selezionare le necessarie funzioni di sicurezza. Il software quindi procede alla selezione prodotti, genera una distinta dei materiali e compila i dati necessari per popolare SISTEMA. Quest’ultimo, attraverso un calcolo automatico, indica il PL raggiunto dal sistema di sicurezza secondo i principi EN ISO 13.849-1. Come parte del processo, gli utenti ricevono anche un file di progetto Il software SAB è disponibile sul sito web Rockwell Automation. Per ottenere i massimi risultati da questo nuovo tool, è consigliabile scaricare e far girare SISTEMA per il calcolo PL e il software Proposal Works per la selezione prodotti e la distinta dei materiali. Rockwell Automation ha rilasciato inoltre nuove Safety Functions; si tratta di documenti di progetto pre-ingegnerizzati con informazioni dettagliate su molte metodologie di messa in sicurezza, che includono funzionalità specifiche, dati delle categorie di Performance Level e i componenti richiesti di input, output e logica. Tra i documenti ci sono anche elenchi dei componenti, schemi elettrici, un file di progetto SISTEMA e piani di verifica e validazione.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Domenica 28 Aprile 2013 20:34 |