Schneider Electric spiega il progetto europeo green@hospital |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
RIDUZIONE DEL 15% DEI CONSUMI
Produttore e fornitore di materiali e software per impianti efficienti, il gruppo Schneider Electric ha sottoscritto il progetto impegnandosi, insieme agli altri dieci partner, nella definizione di un modello sperimentale di gestione ed efficientamento energetico che garantisca una riduzione del 15% dei consumi, intervenendo su condizionamento, illuminazione, ventilazione e Data Center e aumentando, contemporaneamente, il comfort ambientale. I TEST SU 4 OSPEDALI EUROPEI (UNO ITALIANO)
A spiegare le varie tappe dell'iniziativa Green@Hospital è Ivan Mangialenti, building automation business development manager dell'azienda. “Le varie soluzioni sviluppate verranno testate in 4 ospedali europei, tra cui gli Ospedali Riuniti di Ancona, con l'obiettivo di standardizzarle e poterle quindi replicare in altre aziende ospedaliere in Europa”. Il progetto, che terminerà tra un anno esatto, nel marzo 2014, intende arrivare a un sistema esportabile e standardizzato. Intanto, nei primi mesi di lavori si è già giunti alla stesura del documento "Standard Energy Audit Procedure", che spiega nel dettaglio come realizzare un audit energetico completo negli ospedali. "Superare il limite delle variabilità climatiche e di progettazione”, è questo il valore innovativo di Green@Hospital, conclude Roberto Penna, R&D manager Ospedali Riuniti di Ancona e dissemination manager del progetto.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Marzo 2013 21:33 |