B&R inaugura l’Italian Automation Academy |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
“L’Automation Academy in Italia è stata pensata come una struttura dedicata alla formazione e rappresenta per noi un importante investimento. Crediamo che possa essere un contributo alla crescita della cultura dell’automazione in Italia e un valido aiuto nella fase di transizione tra la scuola e il mondo del lavoro”. Franz Enhuber, Automation Academy Director dell’headquarter austriaco, ha spiegato cosa significhi per B&R fare formazione, introducendo il concetto di Automation Academy nel mondo. La vocazione alla formazione di B&R si traduce innanzitutto nella presenza di formatori specializzati in azienda, in grado di formare - con corsi modulari, standardizzati e di provata efficacia - i clienti, i partner, i docenti e gli studenti di automazione. Nelle strutture principali in Austria, USA e Cina, B&R ospita anche l’Engineering Camp, una vera e propria scuola per i neo-assunti, di oltre quattro mesi e mezzo, dove i giovani ingegneri che aspirano a entrare nelle strutture tecniche di B&R vengono formati per diventare esperti di automazione in vari settori industriali. Figura centrale del nuovo centro di Passirana sarà Davide Poli, nuovo Educational Manager di B&R in Italia. Nel corso dell’inaugurazione sono intervenuti il Prof. Antonio Visioli dell'Università di Brescia e Matteo Sartini dell'Università di Bologna che hanno illustrato le collaborazioni attive tra B&R e il mondo della ricerca. Da ultimo, è salito sul palco Roberto Menin, Laser & Arc Welding Technologies Manager di Comau Robotics (Gruppo Fiat), che ha sottolineato come B&R abbia affiancato la Casa torinese con prodotti che soddisfano le esigenze del loro mercato e con adeguato supporto tecnico/applicativo.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Domenica 03 Febbraio 2013 10:51 |