Scada e Security, le “profezie” di Eric Byres |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | |||||||||||
Quali sono quindi le profezie di Byres per il 2013? Eccole nel dettaglio. 1) I tablet – iPad e Android – iniziaranno a fare la loro comparsa negli impianti industriali. Non ci sarà l’attesa (e temuta) “invasione”, ma il muro sarà varcato, con inimmaginabili vantaggi in termini di velocità di service e manutenzione e altrettanto potenziali rischi in fatto di sicurezza. 2) Gli standard normativi internazionali inizieranno a maturare. Secondo Byres, il tema è ormai troppo caldo perché sui rinvii ulteriormente l’aggiornamento delle normative di riferimento. Addirittura Byres prevede che una nuova release della 62443-02-01 posdsa esser resa disponibile entro l’anno. 3) Saranno disponibili certificazioni per i professionisti della security industrale. “Oggi chiunque sia in grado di pronunciare le parole SCADA e Security nella stessa frase viene considerato un esperto di security industriale”, sottolinea Byres. Ma l’esigenza di professionalità certificate da organismi terzi non può più attendere. 4) La sicurezza informatica diventerà importante anche in ambito safety. Il TUV e altri organismi inizieranno a contemperare i temi della security nelle loro analisi relative alla sicurezza delle persone e dei macchinari. 5) Un evento significativo avrà un grande impatto sui sistemi industriali, e non avverrà nel lontano oriente, ma in Europa o in Nord America. Nel vestirsi da Cassandra, Byres specifica che lo scorso anno aveva fatto una profezia in senso contrario e di averla sbagliata, augurandosi di sbagliare anche quest’anno.
|
|||||||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 02 Febbraio 2013 09:26 |