Semplicità e versatilità nei robot industriali |
![]() |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | ||
21 Ottobre 2012 Omron: Semplicità e versatilità nei robot industriali Omron commercializza un’ampia gamma di robot Scara che uniscono semplicità di programmazione, rapidità di configurazione, versatilità e una struttura compatta. L’unità di controllo robot è unica e compatibile con tutti i modelli della gamma. Sulla stessa unità è possibile installare un sistema di visione per l’identificazione del pezzo e una scheda tracking che permette il sincronismo con i nastri trasportatori, semplificando la progettazione delle macchine. L’unità di controllo robot è facilmente integrabile con gli altri prodotti Omron tramite fieldbus quali Ethernet, Profibus, Devicenet o seriale utilizzando blocchi funzione e librerie standard.
Particolarmente indicati per l’uso in qualsiasi tipo di applicazione industriale tra cui packaging, macchine di montaggio, linee di assemblaggio automatizzate e sistemi d’ispezione, i robot Omron sono disponibili con capacità di carico comprese tra 1 e 50 kg e un campo d’azione che va da 120 a 1.200 mm.
Sono inoltre disponibili versioni speciali, tra cui modelli per camera bianca, con fissaggio a parete o a soffitto e versioni IP65. L’unità di controllo RCX240 è una delle più piccole del suo genere; la programmazione viene eseguita facilmente tramite il software VIP+ intuitivo ed efficace o tramite la consolle di programmazione. Tutti i prodotti della nuova gamma di robot Scara Omron sono stati studiati per unire precisione e velocità. A seconda del modello sono in grado di offrire una ripetibilità di posizione pari a ±0,005 mm, sono inoltre ottimizzati per offrire la massima affidabilità e manutenzione ridotta.
|
||
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Novembre 2012 15:40 |