Energy manager |
![]() |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | ||
31 Marzo 2012 Energy manager: Una figura in crescita nelle aziende italianePresentati a Milano i primi dati dell'Osservatorio energy management del Gruppo 24 Ore: la figura dei "manager dell'energia" è presente in molte grandi aziende italiane, mentre terziario e pubblica amministrazione risultano ancora in ritardo. Acquista importanza, in Italia, la figura dell'energy manager aziendale. Il dato emerge dai risultati della prima rilevazione dell’Osservatorio energy management, un progetto di ricerca e monitoraggio del Gruppo 24 Ore che ha lo scopo di creare una community dove gli “strateghi dell'energia” possano incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte e sull’evoluzione futura dell’energy management in Italia. L'indagine, realizzata in collaborazione con Strategic management partners, è stata condotta tramite 100 interviste a energy manager di altrettante grandi aziende italiane, scelte in modo da essere rappresentative di tutte le realtà del nostro Paese che hanno una spesa energetica significativa. Obiettivo della ricerca è stato quello di analizzare il ruolo e la situazione degli energy manager delle imprese italiane, per capire come sono inseriti nella realtà aziendale e quali sono le prospettive future della loro azione.Il quadro che esce dalle risposte che sono state date a Strategic management partners è quello di un settore in forte evoluzione, anche se nella metà dei casi chi ricopre questo ruolo sempre più strategico non ha un inquadramento manageriale elevato. I piani energetici aziendali non arrivano ai top manager e restano confinati al ruolo di documenti tecnici, ma le decisioni sui temi dell'efficienza energetica vengono prese dai vertici, magari (succede addirittura nel 60% dei casi) senza consultare gli stessi energy manager.
|
||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Aprile 2012 07:11 |