Automazione per la centrale solare con ILC 150 ETH |
![]() |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | ||
25 Febbraio 2012 Automazione Phoenix Contact per la centrale solare con ILC 150 ETHNella piana di Amaraleja, in Portogallo, è stato installato un parco fotovoltaico comprendente 2.520 inseguitori solari, in grado di produrre una potenza elettrica globale di 45,8 MW. Alla base delle operazioni di controllo e gestione dell'impianto vi sono i controllori ILC 150 ETH di Phoenix Contact, che acquisiscono i dati di esercizio dei pannelli solari e li rendono disponibili per ulteriori elaborazioni. La grande sfida di un potente impianto fotovoltaico, distribuito su un'ampia superficie, è rappresentata dal monitoraggio continuo di tutti i dati di esercizio e di processo nonché da una gestione intelligente degli errori. Nell'impianto di Amaraleja, questi compiti sono demandati al controllore Inline ILC 150 ETH di Phoenix Contact. Ciò che ha determinato la scelta di questo PLC compatto, che registra ed elabora i dati di esercizio delle singole stringhe di pannelli solari, sono le caratteristiche di modularità, flessibilità ed espandibilità di un sistema I/O che offre un grado di protezione IP 20. Inoltre, il controllore è dotato di un'interfaccia Ethernet di serie, per facilitare la messa in rete.
|
||
Ultimo aggiornamento Sabato 25 Febbraio 2012 21:49 |