Scritto da Rodigari Mario
|
12 Febbraio 2012
Garantire la sicurezza dell'uomo e della macchina
Progettisti, fabbricanti e installatori di macchine ed impianti sono tenuti a garantirne la rispondenza alle norme che tutelano la salute e la sicurezza del lavoratore. Omron Electronics, produttore di componenti per la sicurezza delle macchine, propone l’evento informativo La sicurezza delle macchine. Durante la manifestazione, a partecipazione gratuita, verrà illustrato il quadro normativo di riferimento e saranno messe in evidenza le procedure per la messa in sicurezza di macchinari nuovi ed usati.
Il Safety Service Omron è un servizio di consulenza a 360° in materia di salute e sicurezza nel campo delle macchine industriali, rivolto sia ai fabbricanti di macchine sia agli utilizzatori finali. Il servizio prevede, come primo step di analisi, la valutazione dei rischi e la relativa congruità delle scelte progettuali e dei livelli di sicurezza da adottare in relazione ai sistemi di comando e controllo relativi alla sicurezza (EN ISO 13849-1/2007). La sicurezza delle macchine - Evento Informativo Questi gli argomenti trattati: • Normativa comunitaria e nazionale: disposti legislativi e tecnici in materia di sicurezza delle macchine D. Lgs 81/2008 - Allegato V - titolo III – Requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro. La nuova direttiva macchine 2006/42/CE. • Macchine usate e macchine di nuova realizzazione Adeguamento al progresso tecnico dei macchinari in uso: compiti e responsabilità degli utilizzatori e degli impiantisti. - Realizzazione nuove macchine: procedura di certificazione CE del macchinario e documentazione tecnica di corredo. – Esempi applicativi evidenzianti criticità e soluzioni su macchinari usati e nuovi. • Norme tecniche per la progettazione dei sistemi di comando (UNI EN ISO 13849 e CEI EN 62061) • Soluzioni e prodotti Omron per la sicurezza Barriere di sicurezza CLIC, moduli programmabili G9SP e NE1A, laser Scanner OS32C
|
Ultimo aggiornamento Domenica 12 Febbraio 2012 10:59 |