L'elettrica piace davvero? Gli "smartisti" dicono sì |
![]() |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | ||
29 Gennaio 2012 Da pionieri a Clienti: il progetto e-mobility con EnelCi credete davvero? Hanno risposto sì, in grande maggioranza, gli «smartisti» che hanno fatto da cavia al progetto e-mobility Italy promosso dal marchio glamour della Daimler e da Enel. I pionieri dell’auto zero emission sono pronti a trasformarsi in potenziali clienti, quando in primavera sbarcherà ufficialmente sul mercato la 3ª generazione Smart anche in versione Electric Drive. Il progetto Smart-Enel è ormai avanzatissimo. Partito nel dicembre 2008, ha coinvolto alcune città campione (tra le prime Roma e Pisa) e reclutato sul web i tester tra 2.120 candidati (ma oltre 38.500 sono stati i visitatori del sito e-mobility). Il 64% dei prescelti che hanno risposto al sondaggio si muove abitualmente in auto, il 66% percorre meno di 50 km al giorno, il 79% possiede un parcheggio privato o sul posto di lavoro (61%). Hanno raccontato la propria esperienza di electric driver dichiarandosi soddisfatti (anche per l’accesso alle zone a traffico limitato e il parcheggio libero nelle aree blu romane). Tutti hanno confermato che ripeterebbero l'esperienza manifestando una convinta sensibilità ambientale. Così si sono trasformati in potenziali acquirenti.
|
||
Ultimo aggiornamento Domenica 29 Gennaio 2012 21:11 |