Alstom e SSE sviluppano il più grande progetto energetico marino |
![]() |
![]() |
Scritto da Rodigari Mario | ||
19 Gennaio 2012 Ambizioso progetto per ottenere energia elettrica dalle onde marinel gruppo industriale francese Alstom e i britannici fornitori di energia della Scottish and Southern Energy (SSE) svilupperanno un ambizioso progetto per ottenere energia elettrica dalle onde marine. E' stato firmato il primo accordo tra Alstom e la società scozzese per l'energia rinnovabile SSE Renewables, al fine di creare una società peri sviluppare il progetto Costa Head situato a nord di Mainland, l'isola principale delle Isole Orcadi in Scozia, per una capacità produttiva di 200 MW ricavate dalle onde del mare. Le prime piattaforme di monitoraggio per Costa Head saranno posizionate ad una profondità di 60-75 metri, sfrutteranno lla forza delle onde per produrre circa 10 MW durante la prima fase prevista per il 2016. La società scozzese AWS Ocean Energy, della quale Alstom ha acquisito il 40% lo scorso giugno 2011, sarà responsabile dello sviluppo della tecnologia di conversione dell'energia. La tecnologia AWS-III si basa sul utilizzo di convertitori costituiti da cellule interconnesse che trasformano la forza delle onde in energia pneumatica per compressione dell’aria, che a sua volta verrà poi convertita in energia elettrica.
|
||
Ultimo aggiornamento Sabato 21 Gennaio 2012 13:43 |