Il roadshow in tre tappe di Apc by Schneider Electric
Roma, 2 Dicembre 2011
Tre incontri dedicati ad azioni concrete per aumentare l’efficienza energetica dell’impresa e ridurre i costi attraverso l’utilizzo di soluzioni Ict innovative.
Roma è la prima tappa del roadshow “Laboratori Ict ed energia”, organizzato da Ict4Executive in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano. La divisione IT di Schneider Electric è partner dell’iniziativa, che si pone l’obiettivo di fornire alle imprese elementi concreti per conoscere i vantaggi in termini di efficienza energetica dell’applicazione di soluzioni Ict innovative nei propri processi di business, con particolare riguardo a: green data center, virtualizzazione e cloud computing; unified communication & collaboration; dematerializzazione.
La partecipazione di Apc a quest’iniziativa è stata decisa considerando il comune approccio all’efficienza operativa con gli organizzatori. L’impostazione di questi incontri è la stessa che caratterizza la metodologia operativa che l’azienda propone ai clienti che desiderano migliorare i propri data center e l’efficienza energetica. È un approccio che vuole essere in primo luogo di consulenza e di guida nella scelta delle soluzioni più efficaci e in linea con gli obiettivi di business, con una componente “formativa”, che fa si che i propri clienti compiano scelte più informate e consapevoli.
Durante l’incontro di Roma si è tenuta una sessione plenaria sul tema dell’efficienza energetica per le imprese, con la presentazione delle principali evidenze emerse dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Energy & Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, che si è focalizzata sulle numerose opportunità di risparmio energetico negli edifici sia residenziali sia commerciali. A seguire tre laboratori interattivi dedicati ai temi specifici del green data center, della virtualizzazione e cloud computing, della unified communication & collaboration e della dematerializzazione, con la partecipazione dei docenti della School of Management del Politecnico di Milano. La formula del laboratorio, oltre a un confronto interattivo con i docenti, ha consentito ai partecipanti di valutare i benefici ottenibili dall’utilizzo nella propria impresa delle soluzioni Ict presentate, attraverso la compilazione di un breve questionario di autodiagnosi.
Il roadhshow proseguirà a Padova, il 24 gennaio, e a Milano, il 26 gennaio 2012.
http://www.ilfattoquotidiano.it
|