La Madonna di Foligno di Raffaello-Milano 2014 |
![]() |
05 Gennaio 2014 La Madonna di Foligno di Raffaello Quando: dal 28 novembre 2013 al 12 gennaio 2014 Dove: Milano presso la Sala Arnesi di Palazzo Marino
Per il sesto anno consecutivo, il Comune di Milano ed Eni proseguono la tradizione di esporre un unico capolavoro a Palazzo Marino, quest’anno in collaborazione con i Musei Vaticani. Dopo l’esposizione di “Amore e Psiche”, che nel 2012 è stata la mostra più visitata d’Italia, quest’anno, dal 28 novembre 2013 al 12 gennaio 2014, sarà possibile vedere la Madonna di Foligno di Raffaello, per la rima volta a Milano dai Musei Vaticani. L’esposizione è pensata per dare a un pubblico vasto ed eterogeneo la possibilità di approfondire la relazione con un’opera straordinaria; la mostra è infatti integrata da un’attenta attività didattica e di coinvolgimento – in sala, sul web e attraverso eventi di accompagnamento. “È sempre un’emozione ricevere a Palazzo Marino e offrire alla città opere d’arte dal valore inestimabile. Grazie alla collaborazione con Eni e con i grandi musei del mondo, per il sesto anno consecutivo si rinnova l’incontro con la cultura. “Cittadini, turisti, scolaresche, giovani, potranno ammirare la Madonna di Foligno di Raffaello, messa a disposizione dalla Pinacoteca Vaticana. L’opera rimarrà esposta nella Sala Alessi oltre un mese per dare la possibilità a tutti i visitatori di entrare in contatto con uno dei capolavori di Raffaello, uno dei più celebri pittori della storia”. “I Musei Vaticani ci regalano la possibilità di ammirare un'opera bellissima - per armonia, bellezza, significato ed espressività - permettendoci un incontro ravvicinato con Raffaello, una delle più grandi stelle di tutto il firmamento artistico, insieme a pochi altri come Leonardo, Caravaggio, Michelangelo, Giotto.
Modigliani, Soutine e gli Artisti maledetti |
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Gennaio 2014 10:34 |